Curiosità e significato della soluzione Comunitã  Europea

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Comunitã  Europea è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

La Corte di giustizia dell'Unione europea (abbreviato: CGUE; in latino e ufficialmente: Curia; in francese: Cour de Justice de l'Union européenne, CJUE) è un'istituzione dell'Unione europea (UE) con sede in Lussemburgo, presso le torri omonime.

La CGUE ha il compito di garantire l'osservanza del diritto comunitario nell'interpretazione e nell'applicazione dei trattati fondativi dell'Unione europea.

La tutela giurisdizionale dell'Unione europea è affidata alla Corte, organo unitario, suddiviso in una pluralità di formazioni:

  • la Corte di giustizia (creata nel 1952);
  • il Tribunale (creato nel 1988).

Dal 2004 al 2016 è stato attivo anche il Tribunale della funzione pubblica.

La Curia, la CGUE Corte di Giustizia dell’Unione Europea in II grado in Lussemburgo ed il Tribunale Unione Europea in I grado in Lussemburgo, hanno i loro compiti e sono istituzioni dell'U.E. (Consiglio europeo e Consiglio dell'Unione europea, Parlamento europeo e Commissione europea).

Essi non vanno confusi con organi esterni quali la CEDU (Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, che è parte del Consiglio d'Europa e non dell'Unione europea), né con la CIG (Corte internazionale di giustizia dell'Aia, che dipende dall'ONU), né tantomeno con la Corte penale internazionale (tribunale per crimini internazionali con sede all'Aia).

*comunit%C3%83%C2%A0 europea*